Cooperativa Esercenti Stabilimenti Balneari

MISSION:

Affiancare gli imprenditori balneari rispondendo alle loro esigenze burocratiche, normative e ordinarie e mantenere aggiornate le loro attività.

Chi siamo

La Cooperativa Esercenti Stabilimenti Balneari nasce nel 1976 da uno sparuto gruppo di imprenditori che, vista la peculiarità di queste aziende hanno avvertito il bisogno di creare un ufficio che potesse rispondere alle loro necessità di imprenditori del mare….

L’esigenza di stare insieme diventa con il passare del tempo un’esigenza di molti….

Queste aziende così particolari hanno bisogno costantemente di risposte alle continue evoluzioni che la clientela richiede…. perché quello che agli inizi degli anni 60 era un semplice chiosco per la vendita di bibite e gelati diviene con l’urbanizzazione dei Lidi e il passare del tempo un’attività di ristorazione e di intrattenimento creando nuove figure professionali che a tutt’oggi sono ancora ben radicate nella realtà del territorio.

Per questo con il passare degli anni la Cooperativa è diventata un punto di riferimento per questi imprenditori, che trovano all’interno della loro Sede Uffici specializzati: amministravo-contabili, paghe, pratiche demanio, ufficio legale e una serie di professionisti che a seconda dell’esigenza del momento cercano di trovare una soluzione al problema….

All’interno della Cooperativa è presente un Consiglio di Amministrazione e un Presidente, tutti i membri sono titolari di stabilimenti balneari, chi meglio può conoscere le problematiche se non chi le vive quotidianamente!

Negli ultimi anni, su richiesta di alcuni imprenditori, è stato allargato lo Statuto, per dare la possibilità, anche ad attività non balneari di associarsi ed usufruire dei servizi offerti dalla Cooperativa.

Partner commerciali

Gli stabilimenti balneari associati sono oltre il 90% degli stabilimenti balneari di Estensi e Spina, che in piena stagione creano un indotto di oltre 1.000 lavoratori stagionali: un vero e proprio sistema di settore!

Per supportare questo sistema la Cooperativa ha deciso di creare delle partnership con aziende sia locali, che nazionali, che supportino e collaborino con l’imprenditore.

Queste aziende partner sono circa 20 e garantiscono le forniture di beni primari, per questo tipo di attività, come ad esempio gelati, caffè, bibite e materiali vari di consumo…

La partnership, oltre che un rapporto di esclusiva, garantisce un vantaggio economico per tutti gli associati che in questo modo godono di pari opportunità di trattamento nei rapporti commerciali.

Servizio di salvataggio

Fiore all’occhiello della Cooperativa Esercenti Stabilimenti Balneari è senza dubbio il servizio di salvataggio che viene garantito ai propri associati con un piano collettivo depositato presso la Capitaneria di Porto e presso l’ufficio comunale del Demanio.
Questo servizio, oltre ad operatori altamente specializzati ed addestrati si compone di: torrette di nuova generazione (facilmente individuabili non solo per la loro bellezza ma per il confort che garantiscono al personale impegnato per la sorveglianza permettendo di essere il più vigile possibile), moscone, defibrillatore e tutto ciò che occorre per una rianimazione d’emergenza.

Il servizio viene garantito tutti i giorni, a partire dall’ultimo fine settimana di Maggio fino al secondo fine settimana di Settembre, negli orari 9:00-13:00 e 15:00-19:00 (gli orari possono variare in base alla stagionalità).

Contatti & Info

❄️ Da novembre a gennaio 
Da lunedì a venerdì 09:00 – 17:00

 ☀️ Da febbraio a ottobre
Da lunedì a sabato 09:00 – 13:00
Da lunedì a venerdì 15:00 – 18:30

Mail: info@cesb.it
Phone: 0533 324660

P.IVA 00334510385
Privacy policy